Deezer Playlist

Calcolo Integrali

lunedì 30 aprile 2007

Anniversario.



Oggi sono due anni che sono sposato. Sommati ai quasi due e mezzo di convivenza fanno in totale quasi quattro e mezzo. Domani saranno cinque anni che ho incontrato mia moglie per la prima volta. La mia vita è cambiata completamente, ma tutto sommato in positivo. Ci soffermiamo spesso a pensare a come sia strana la nostra vita, alle volte ci lamentiamo su come essa sia perennemente uguale ed all'insegna della monotonìa e dell'insoddisfazione. Eppure tirate le somme mi rendo conto di quanto tutto questo sia una banalità quando decidi di prendere in mano la tua vita e costruirtela da solo, magari con qualcuno vicino che la pensa esattamente come te e voglia le stesse cose che vuoi tu.

"Tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male." Friedrich Nietzsche

sabato 28 aprile 2007

Sempre Caro mi fu quest'ermo Colle...


Come avrete potuto ben capire dai diversi post sull'Attualità e sugli Italiani Fottitori 2007, un argomento che mi sta molto a cuore è lo sperpero di denaro nella Pubblica Ammistrazione. In particolare mi appassiona il giornalismo d'inchiesta, sia televisivo che su carta stampata che denuncia questa esecrabile condotta. Particolarmente interessante è il libro che sarà disponibile in libreria il 2 Maggio sui costi del Quirinale. L'inchiesta è fatta da Gian Antonio Stella del Corriere della sera. E' un testo molto doloroso perché il Presidente della Repubblica è un'istituzione nella quale credo molto, soprattutto quando tale carica è ricoperta da personaggi "prestati" alla politica. E' incredibile che altrove, e parliamo di Gran Bretagna e Francia, si spenda meno della metà che in Italia per gestire strutture come l'Eliseo o Buckingam Palace o addirittura in Germania dove i costi del palazzo presidenziale sono l'ottava parte dei costi nostri!
"Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti."
Ettore Petrolini.

venerdì 27 aprile 2007

Global Day For Darfur


Domenica 29 Aprile gli amici di Italian Blogs for Darfur hanno organizzato la Giornata Mondiale per il Darfur a Roma.
Ottima idea per ricordare le guerre a cui non importa niente a nessuno perché hanno valore economico zero.
Nella pagina del blog in alto a destra ricordo che chi è interessato può firmare una petizione ai mass media ricordando loro che il diritto di cronaca non c'è solo per i pruriti privati dei nostri politici o degli pesudo-VIP che inquinano il nostro paese, ma soprattutto per i milioni di innocenti che subiscono le violenze più inaudite in ogni parte del mondo ma soprattutto in Darfur.

"Solo i poveri riescono ad afferrare il senso della vita, i ricchi possono solo tirare a indovinare."
Charles Bukowski

mercoledì 25 aprile 2007

Torbidità



Cos'è la torbidità? Il Dizionario De Mauro ne dà una triplice definizione. L'essere torbido, una soluzione che contiene particelle solide che ne offuscano la limpidezza e il tenore di torbida di un corso d'acqua. Ebbene tutte e tre le definizioni rispecchiano alla perfezione la situazione politica attuale. Spulciando il sito di Marco Travaglio oggi ho scoperto una grossa porcata che la Camera dei Deputati ha fatto approvando un disegno di legge che lega le mani ai giornalisti (come se non se le legassero già da soli ai primi spiccioli che gli si danno per tenere la bocca chiusa). Se il disegno di legge passerà anche al Senato episodi come Tangentopoli, Vellottopoli, Calciopoli, Bancopoli, Spiopoli (Telecom e compagnia bella), li sapremo circa 10 anni dopo, quando a nessuno fotterà più niente (nel Bel Paese della memoria perduta).

Tutto questo sarà reso possibile grazie a 447 sì e 7 astenuti alla Camera dei Deputati (cioè al 98,43% dei votanti!).

Dove siete Rifondazione Comunista-Verdi-Di Pietro-Socialisti?

Un po' di poltrone rendono la medicina meno amara vero?

"Le leggi non hanno la presunzione di costituire l'essenza di ciò che è bene e di ciò che è male, esse si accontentano solo di rappresentare quella che altro non è che la summa della stupidità. umana."

Carl William Brown

martedì 24 aprile 2007

Berlusca a go go!


Cosa posso mai dire ancora sul Berlusca? Ormai è stato detto tutto e il contrario di tutto su quest'uomo. Eppure le cose che dice mi sorprendono ogni volta. Sul Corriere di oggi ci ha ricordato che il nuovo programma di Enzo Biagi è molto bello ed il suo allontanamento dalla Rai per 5 anni è stata colpa di persone molto cattive che avevano male interpretato i suoi desideri (almeno Mussolini non si è mai premurato di affermare che l'assassinio di Matteotti non era nelle sue intenzioni).
Ad ogni modo adesso la nuova sinistra democratica gli vuole bene, la figlioletta adorata è incinta, salverà la telecom, festeggerà il 25 Aprile e come chicca finale mi riservo questa sera un bell'aforisma appena coniato da lui stesso.
Buonanotte e buon 25 Aprile!
"Ho sempre visto in lui il convincimento e l'atteggiamento del vero democratico."
Silvio Berlusconi a proposito di Vladimir Putin.

martedì 17 aprile 2007

La famiglia e il sogno italiano



Tempo fa in un vecchio post parlavo di noi italiani. In particolare della famiglia, dei bei valori sacri del focolaio familiare, in cui c'è il caro babbo, la mamma ed i fratelli e le sorelle che vivono tutti insieme appassionatamente, come vorrebbero farci credere la nostra amata CEI ed i mastellacasinigiovanardilarussa, all'interno di quel fantastico Mulino Bianco che ci ha fatto tanto sognare da piccini. Nel frattempo non ci si accorge che in Darfur è in atto un genocidio che sta raggiungendo fasi naziste, un coreano che studia in America perde la brocca, compra due pistole (grazie allo sceriffo Bush e alle sue lobbies di armaioli, tra cui le nostre care imprese Beretta & Co.) e fa fuori trentatre, DICO TRENTATRE, poveri cristi che erano lì per costruirsi un futuro ed i nostri cari politici sognano le tette di Aida Yespica, forse perché rappresenta il "loro" ideale materno.

Mentre scrivo arriva un'altra chicca! Il berlusca che in piena tempesta ormonale (eh sì, è primavera ed a settant'anni oggi...) si palpeggia un po' di carne fresca tra cui la tettona rossa del Grande Fratello di qualche anno fa...

"Non v'è rimedio per la nascita e la morte, salvo godersi l'intervallo." Arthur Schopenhauer

Beppe Grillo interviene all'Assemblea Telecom, 16/4/2007

No Comment.